NOTIZIE
AVVISO PER ACCESSO AL PARCO GIOCHI "PAIOLO"
![]() |
A CAUSA DI VARI DANNI CAUSATI DA GIOVINASTRI, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA DECISO DI RECINTARE L'AREA, ALLA QUALE POTRANNO ACCEDERE SOLO BAMBINI FINO ALL'ETA' DI 12 ANNI ACCOMPAGNATI DA FAMIGLIARI. LE CHIAVI DEL PARCO GIOCHI SI POSSONO RITIRARE PRESSO L'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI TRECENTA PREVIO CONTATTO TELEFONICO AL 0425 716135 |
---|
DAL 1 MARZO PAGAMENTO SOLO TRAMITE PAGO PA
![]() |
Dal 1° marzo 2021 i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione non potranno più essere eseguiti con bonifico bancario o bollettino postale, ma solo attraverso PagoPa, il sistema nazionale per i pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), con l’obiettivo di rendere sicuro, trasparente e tracciabile qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione. |
---|
ATTIVAZIONE CLIENTI IN FIBRA OTTICA
![]() |
SI INFORMA CHE IL COMUNE DI TRECENTA IN DATA 01.02.2021 HA RILASCIATO ALLA SOCIETA' OPEN FIBER SPA AUTORIZZAZIONE PER ATTIVAZIONE DEI SERVIZI A BANDA ULTRA LARGA IN MATERIA DI DELIVERY |
---|
DETRAZIONE SPESA MENSA SCOLASTICA-Dichiarazione dei redditi anno 2021 (periodo imposta 2020)
|
E' possibile detrarre le spese sostenute dalle famiglie per la ristorazione scolastica dei figli. Pertanto, nella dichiarazione dei redditi 2021, con riferimento all'anno d'imposta 2020, è possibile detrarre le spese sostenute per la mensa scolastica per un importo massimo € 800,00 a studente e chiedere la detrazione IRPEF del 19%. L'attestazione deve essere scaricata (o ritirata a mano presso l'Ufficio Istruzione - Comune di Trecenta), compilata in ogni sua parte e rispedita all'indirizzo mail: trecenta@comune.trecenta.ro.it |
---|
MENSA SCOLASTICA - revisione menù a partire dal 9 febbraio 2021
![]() |
I menù per la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado del plesso di Trecenta hanno subito una revisione a partire dal 9 febbraio 2021. Per visualizzare i menù: CLICCA QUI |
---|
IL VENETO TORNA IN ZONA GIALLA
![]() | Si comunica alla cittadinanza che da Lunedì 01 Febbraio 2021 il Veneto tornerà ad essere ZONA GIALLA leggi tutte le prescrizioni |
---|
NUOVO CANONE UNICO PATRIMONIALE 2021
![]() | La Giunta Comunale con propria Deliberazione ha approvato disposizioni transitorie con differimento a data successiva al momento non determinata del versamento dei predetti canoni relativamente alle occupazioni e alla pubblicità di carattere permanente. Relativamente alle occupazioni di carattere temporaneo, all'esposizione di messaggi pubblicitari di carattere non permanente, nonché alle pubbliche affissioni, l'importo da corrispondere a titolo di canone/i per l'anno 2021, viene quantificato in base alle tariffe vigenti nel 2020 per TOSAP/ICP/Diritto sulle pubbliche affissioni, salvo successivo conguaglio commisurato all'importo del canone da effettuarsi entro il 30 settembre 2021. |
---|
ORDINANZa N. 2 del 14.1.2021
![]() |
Ordinanza contingibile e urgente a contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 detto “Corona virus” – recepimento DPCM del 14.01.2021. |
---|
Programma interventi a favore famiglie fragili 2020
![]() |
Si informa che la Legge Regionale 20/2020 ha stabilito il programma di interventi economici a favore delle famiglie fragili per l’anno 2020. Scarica la locandina del Programma della Regione Veneto ( Legge 20/20220) Disposizioni attuativa del programma interventi Regione Veneto Istruzione per la compilazione domanda scadenza 15.02.2021 |
---|
IMU 2020- INDICAZIONI E SCADENZE
![]() |
IMU 2020 - Scadenze di pagamento16 giugno per acconto -16 dicembre per saldo-conguaglio IL COMUNE DI TRECENTA HA APPROVATO LE ALIQUOTE IMU NEL MESE DI LUGLIO PERTANTO LA SCADENZA DELLA RATA A SALDO E' MANTENUTA AL 16 DICEMBRE E NON SOGGETTA A PROROGHE VAI ALLA SEZIONE DEDICATA ALLE INFORMAZIONI E NOVITA' 2020 Il calcolo dell'imposta può essere effettuato tramite l'applicativoper ogni informazione contatta l'ufficio tributi al 0425/716134 oppure via mail ufficiotributi@comune.trecenta.ro.it IMPORTANTE: a causa dell'emergenza sanitaria in corso si invitano i cittadini a preferire il contatto telefonico o via mail; solo se necessario si potrà concordare, SOLO previo appuntamento telefonico, l'accesso agli uffici, con le modalità che saranno adottate dal Comune . |
---|