Fabbricati a destinazione speciale - Imbullonati
Dal 1° gennaio scorso, come previsto dall'articolo 1, commi 21-24, della legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015), i cosiddetti macchinari imbullonati non concorrono alla determinazione della rendita catastale per i fabbricati a destinazione speciale iscritti nelle categorie D.
L'attribuzione dovrà avvenire per stima diretta , tenendo conto di una serie di elementi caratterizzanti l'immobile, quali suolo, costruzioni ed elementi strutturalmente connessi. Sono esclusi dalla stima i macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti funzionali allo specifico processo produttivo.
Al fine di garantire uniformità di trattamento tra le unità immobiliari già iscritte in catasto e quelle di nuova costruzione, è stata prevista una procedura (versione 4.00.3 della procedura Docfa) che permette di presentare gli atti di aggiornamento catastale per ricalcolare la rendita degli immobili già censiti «attraverso lo scorporo di quegli elementi che, in base alla nuova previsione normativa, non costituiscono più oggetto di stima catastale».
Gli effetti fiscali delle variazioni catastali retroagiscono al 1° gennaio 2016, se presentate in catasto entro il 15 giugno 2016, ancorché registrate in banca dati in data successiva al predetto termine. Per tutti i Docfa presentati dal 16 giugno 2016 in poi, la nuova rendita avrà, invece, efficacia dal 1° gennaio successivo a quello di iscrizione in catasto.
L'agenzia delle Entrate con la Circolare 2/Df del 1.2.2016 "Unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare- Nuovi criteri di individuazione dell'oggetto della stima diretta . Nuove metodologie operative in tema di identificazione e caratterizzazione degli immobili nel sistema informativo catastale (DocFa) , ha chiarito gli effetti prodotti dalla disposizione sopra detta .
Si invitano quindi i possessori di immobili censiti in categoria D ed interessati allo scorporo del valore dei cosiddetti macchinari imbullonati dalla rendita catastale ad attivare le procedure previste entro il 15 giugno 2016 in modo da poter fruire per tutto l'anno 2016 della riduzione dell'IMU e darne comunicazione al Comune di Trecenta - Ufficio Tributi mediante apposita Dichiarazione IMu .