SPORTELLO IMU
Il Decreto Monti ha introdotto in via sperimentale, a partire dal 2012, l’Imposta municipale propria in sostituzione dell’Ici. Il Consiglio Comunale ha provveduto all’adozione del Regolamento ed alla determinazione delle aliquote e delle detrazioni IMU con le seguenti delibere :
n. 27 del 27/08/2012 Regolamento Imu
n.29 del 27/08/2012 Delibera aliquote e detrazioni Imu e
Allegato A) alla del. n. 29/2012 Prospetto riepilogativo Aliquote e Detrazioni Imu 2012
DELIBERA ED ALIQUOTE E DETRAZIONI 2013
- estratto delibera n. 38 del 26.11.2013
- allegato alla delibera n. 38 del 26.11.2013 PROSPETTO ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU 2013
Per una corretta applicazione dell’imposta i contribuenti possono:
- rivolgersi all’Ufficio tributi comunale sito al piano terra della Sede Municipale in Pzza Marconi 1 -45027 Trecenta , oppure telefonicamente al n. 0425/716135 o all’indirizzo mail ufficiotributi@comune.trecenta.ro.it Gli orari di apertura dell’ufficio sono i seguenti : da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e il lunedì dalle 15.00 alle 18.00.
- utilizzare il servizio Imu-Web per il calcolo e la stampa del modello F24.
L’applicativo può essere utilizzato nei seguenti modi:
- con accesso anonimo , per visualizzare i documenti disponibili, accedere al calcolo Imu, previo inserimento di tutti i dati catastali e stampare il modello F24.
- con accesso protetto, richiedendo il codice utente e la password al Comune , per visualizzare i documenti disponibili, accedere alla banca dati comunale del contribuente, controllarne i dati e modificarli ,qualora non aggiornati ,e stampare il modello F24.
Si precisa che il Comune effettua periodicamente l'aggiornamento della banca dati, ma resta inteso che le informazioni contenute nella banca dati stessa sono oggetto di verifica da parte dell'interessato che nel caso rilevi anomalie è tenuto a segnalarle tempestivamente all'Ufficio Tributi del Comune.
Per ulteriori approfodimenti si segnalano i seguenti link :
- scarica il prospetto informativo sintetico sull'imposta municipale propria "Circolare IMU"
- consulta l'Informativa Imu predisposta dal Comune per una dettagliata analisi dell'imposta e per visualizzare esempi di calcolo .
- consultare il Focus Imu predisposto dall'Ifel per maggiori approfondimenti.
- visualizza il video pillola reso disponibile dall'Agenzia delle Entrate per le abitazioni private delle persone fisiche
- visualizza le istruzioni del Mef - Ministero dell'Economia e Finanze
- verifica la tua rendita catastale all'apposita sezione del sito dell'Agenzia del Territorio
- calcola la tua Imu e stampa il modello F24 con il Servizio Imu -Web
- compilare l 'F24 editabile on line valido fino al 31.05.2013 o il nuovo F24 editabile on line
- compilare l'F24 semplificato editabile on line
- visualizza il prospetto valori aree edificabili 2013
- visualizza la nota Ifel riguardante l'imponibilità dei terreni incolti
Per i versamenti dell'Imu dei soggetti residenti all'estero consulta il Comunicato Stampa del Mef.
Per la Dichiarazione Imu scarica il Modello di Dichiarazione Imu - Modello Dichiarazione IMu editabile e le Istruzioni
Riferimenti legislativi :
- Art 13 del D.L. n. 201 del 6/12/2011, convertito con modificazioni, della legge 22/12/2011 n. 214;
- Artt 9 e 14, commi 1 e 6, del D.L. n. 23 del 14.03.2011;
- Art 4 del D.L. n. 16 del 02.03.2012, convertito, con modificazioni, della legge 26/04/2012 n. 44;
- Circolare n. 3 /DF del 18.05.2012;
- D.M. 30.10.2012 ( approvazione modello e istruzioni alla Dichiarazione Imu )