Descrizione
Come fare
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Quanto costa
La richiesta del servizio è gratuita.
Accedi al servizio
Presentare domanda per un contributo
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
La domanda verrà ammessa all’esame dei Servizi Sociali se rispetterà i seguenti criteri stabiliti dalla Giunta comunale con delibera n.24 del 27.02.2020:
i cittadini in possesso dei seguenti requisiti, e quindi riconosciuti Indigenti, possono far domanda al Comune per l’ottenimento di interventi di sostegno al reddito distinti nelle due diverse tipologie CONTRIBUTO ORDINARIO E CONTRIBUTO STRAORDINARIO :
a) Cittadini italiani o cittadini appartenenti all’unione europea nonché stranieri con permesso di soggiorno, con status di rifugiato, richiedenti asilo politico e minori di qualsiasi nazionalità con residenza anagrafica da almeno un anno nel comune di Trecenta
b) Attestazione Isee-Inps di tipo ordinario pari o inferiore ad €. 6.000,00
c) Patrimonio disponibile complessivo pari o inferiore ad €. 5.000,00 ( per patrimonio disponibile si intende Patrimonio mobiliare+ Patrimonio immobiliare ( usufrutto compreso al netto del mutuo residuo, con esclusione dell’abitazione principale )
d) Punteggio minimo di accesso 105 calcolato secondo i criteri guida per la valutazione dello stato di bisogno ( all B al vigente Regolamento per l’applicazione dell’Isee alle prestazioni sociali erogate dal comune di Trecenta )
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione